Vimercati la Nuova Ibrida
Lavorazione lamiera con risparmio energetico
Da lamiera Maggio 2016
"Cuore tecnologico del sistema è rappresentato dalla capacità di riconoscere automaticamente, per ogni ciclo macchina, specifici parametri (dalla durezza del materiale in lavorazione al lato di piega ecc.) per trasformarli, in tempo reale, in un processo adeguato e mirato all’applicazione."
«Si avrà quindi non solo un risparmio energetico effettivo – sottolinea Brusamolino – ma anche minore manutenzione dell’impianto. A questo proposito l’intervallo di cambio d’olio sarà superiore alle 20mila ore di lavoro. Vantaggio ottenuto dal fatto che l’ottimizzazione ottenuta dal software, dai sensori e dall’inverter permette un utilizzo mirato della forza e della velocità con conseguente riduzione di calore e usura dell’olio e dei componenti idraulici».